Macchine per test di creep: per determinare come i materiali si deformano quando sottoposti a un carico per lunghi periodi di tempo. Pressione - forza interna di tutti gli oggetti circostanti, o esercitata su un materiale da un oggetto. Sono elementi che si piegheranno o romperanno se una forza viene applicata ad essi. In un certo senso, è interessante notare che il materiale può rispondere allo sforzo in modo diverso.
Gli strumenti per il test di creep vengono utilizzati per studiare il modo in cui un materiale cambia nel tempo sotto stress costante. Questo è essenziale per la progettazione di nuovi materiali in grado di affrontare alte temperature e pressioni, come alcuni metalli utilizzati negli aerei o nei veicoli. Alcune delle operazioni per cui vengono utilizzate le resine termofisse sono davvero severe per i materiali, e gli ingegneri praticanti dovevano essere certi che il loro materiale potesse funzionare in queste condizioni estreme in modo sicuro ed efficace.
Test di creep: Il test di creep è la misurazione del cambiamento della lunghezza del materiale o della deformazione per unità di tempo, viene testato applicando un carico costante per lunghi periodi. Questa forza è continua e distorce il materiale fino a un punto che i ricercatori possono seguire. Per costruzione e tecnologia, sapere come un materiale si comporta sotto pressione è essenziale.
Ci sono due tipi principali di test: tensile e compressivo. Lo stress che un materiale può essere stirato sotto la sua resistenza a trazione, può permettergli di restare compresso sotto la sua resistenza a compressione. Testare entrambi questi tipi è fondamentale per aiutare gli scienziati a imparare come un materiale potrebbe comportarsi sotto diverse forme di deformazione. Questa conoscenza può essere utilizzata nella progettazione e nello sviluppo di materiali di maggiore qualità e più resistenti per quasi tutte le industrie, come riportato dallo studio.
Il test di creep è un pilastro della scienza dei materiali. Viene utilizzato per creare materiali più resistenti e ad alte prestazioni per un'ampia gamma di applicazioni da parte di scienziati e ingegneri. In questo modo, i ricercatori hanno imparato a creare leghe e compositi (che sono una combinazione di diversi materiali) in grado di resistere a maggiori pressioni rispetto ai singoli componenti di cui sono fatti. Ciò porta ad edifici più sicuri, veicoli migliori e anche innovazione tecnologica.
Gli scienziati moderni hanno recentemente sviluppato nuovi metodi per testare i materiali. Ad esempio, utilizzano supercomputer che simulano o predicono come i materiali reagiranno alla pressione prima che ciò avvenga in laboratorio. Questo consente agli scienziati di identificare rapidamente i materiali più promettenti, in modo da poter destinare meglio tempo e risorse.
Ultimo lotto di macchine per test di creep progettate per riflettere i vincoli più severi. Queste macchine non solo possono raggiungere temperature superiori a 2.000 gradi Fahrenheit, ma anche sopportare pressioni enormi - superiori a centomila PSI! Questo tipo di approccio consente ai ricercatori di studiare il comportamento reale dei materiali sotto le condizioni che affronterebbero durante l'uso.
I principali prodotti del Creep Tester sono fornaci riscaldate ad alta e media temperatura, inclusi attrezzature per la preparazione delle campioni, componenti di riscaldamento ad alta temperatura, rivestimenti dei forni e sistemi di controllo al computer Reagenti chimici per laboratorio ad esempio
I prodotti superiori del Creep Tester sono il risultato del fatto che non solo abbiamo ingegneri esperti nel campo, ma anche ingegneri progettisti che prestano attenzione ai dettagli e alle operazioni. Abbiamo anni di esperienza nei test a alta temperatura e possiamo fornire attrezzature di prova personalizzate per progetti specifici. Offriamo inoltre servizi di consulenza tecnica su tecnologie ad alta temperatura e test di campioni.
Grazie a un investimento continuo nel Creep Tester, allo sviluppo tecnologico e al miglioramento della qualità dei prodotti, l'azienda ha superato costantemente le certificazioni ISO9001, CE, SGS e altre. Dispone inoltre di licenze nazionali CMC per la produzione di strumenti di misura per l'industria refrattaria, con diritti di proprietà intellettuale indipendenti, oltre a più di 50 brevetti nazionali di invenzione e modelli utili.
I nostri prodotti vengono utilizzati in modo estensivo nella metallurgia, ceramica, macchinari, materiali da costruzione, chimici e altre industrie di materiali compositi. Attraverso il trasporto internazionale, le istituzioni importanti della società e le autorità nazionali di controllo qualità e i laboratori di ricerca, nonché le unità produttive di materiale refrattario e le unità siderurgiche vengono esportate in paesi e regioni dell'Asia, Europa e Medio Oriente. Metodi di trasporto: Offriamo Creep Tester, trasporto aereo, consegna espressa e trasporto ferroviario.