Cos'è un dilatometro ad alta temperatura? È un apparecchio utilizzato dagli scienziati per misurare l'espansione o la contrazione di un materiale che avviene quando viene riscaldato e poi raffreddato. Quando qualcosa entra in contatto con il calore, normalmente cresce, cioè ha bisogno di più spazio per espandersi. Contrarre significa che diminuisce di volume quando lo raffreddiamo. Questo è essenziale perché fornisce agli scienziati una comprensione su come i materiali si comporteranno in una gamma di condizioni. Ad esempio, cosa succede quando un materiale diventa molto caldo o viene compresso fortemente? Comprendere queste variazioni può aiutare i ricercatori a fare previsioni su come i materiali si comporteranno in condizioni normali.
Un dilatometro ad alta temperatura ci insegnrà molti fatti e problemi importanti sui materiali. Possiamo, ad esempio, misurare la dilatazione termica di un materiale con grande precisione. La parte più importante di questa informazione mostra anche quanto un materiale possa essere resistente o debole in base a diverse condizioni. Essi possono inoltre mostrare come il materiale si comporta a diverse temperature e sottoposto a pressione. Se comprendono come i materiali si comporteranno in quei casi, ciò permetterà ai ricercatori di fare scelte migliori quando progettano cose come edifici, automobili o persino aerei.
Dilatometro ad Alta Temperatura: Si tratta di una particolare forma di attrezzatura che misura i materiali a temperature elevate. Di solito, è anche realizzato con materiali molto resistenti al calore per non fondersi o rompersi a temperature estremamente alte, in quanto la sua applicazione lo richiede. Il campione, o il materiale che si sta testando, viene inserito in un supporto sul dispositivo e viene riscaldato/raffreddato mentre uno di quei sensori misura quanto si allunga/contragga quando diventa caldo/freddo. Ciò consente ai ricercatori di effettuare misurazioni precise, fondamentali per comprendere le proprietà del materiale in uso.
Il dilatometro ad alta temperatura in pratica. Nell'uso, gli scienziati operano con un numero di metodi diversi utilizzando il dilatometro ad alta temperatura. Un metodo comunemente utilizzato è la TMA, o Analisi Termomeccanica. Questo ci fornisce la quantità di forza necessaria per mantenere il nostro campione fisso mentre si espande e si contrae. Ciò consente agli scienziati di determinare quanto forza il materiale può sopportare durante l'espansione. Nello stesso tempo, viene utilizzata la DSC - Calorimetria a Scan Differential. Questa tecnica misura il flusso di calore che ha luogo mentre un campione viene riscaldato o raffreddato. Questi sono i nostri modi per imparare e acquisire conoscenze diverse su come il materiale si comporterà quando sarà sottoposto a un determinato ambiente.
Nella scienza e nell'ingegneria, grande importanza è attribuita alla dilatometria ad alta temperatura. Gli scienziati possono creare nuovi materiali in grado di sopravvivere a temperature molto elevate solo conoscendo con precisione quanto un materiale si degrada quando supera i circa 10.000 gradi Fahrenheit! Ad esempio, quando si crea materiale da utilizzare in razzi e aerei che devono resistere a temperature e pressioni elevate. Può essere esteso anche allo sviluppo di materiali per centrali elettriche e reattori nucleari, che richiedono sicurezza e affidabilità. I dati ottenuti tramite la dilatometria ad alta temperatura aiutano gli ingegneri a progettare prodotti migliori, più sicuri e efficienti.
I nostri prodotti di altissima qualità sono tali perché non solo abbiamo ingegneri esperti nel campo, oltre al dilatometro ad alta temperatura, che prestano attenzione ai dettagli e alle operazioni. Con una ricca esperienza nei test ad alta temperatura, possiamo fornire strumenti di prova su misura per progetti individuali. Possiamo inoltre fornire agli utenti consulenza tecnica sui test ad alta temperatura e analisi di campioni, nonché soluzioni complete e integrate per il laboratorio.
Con una costante RD a alta temperatura, avanzamento tecnologico e miglioramento della qualità dei prodotti, l'azienda ha ottenuto successivamente le certificazioni ISO9001, CE, SGS e varie altre. Detiene inoltre le licenze nazionali CMC per gli strumenti di misura per il settore dei refrattari, nonché diritti di proprietà intellettuale indipendenti e più di 50 brevetti nazionali per invenzioni e modelli utilitari relativi ai prodotti.
I principali prodotti offerti dall'azienda includono dilatometri automatizzati ad alta temperatura per l'analisi spettrale e test fisici sulle prestazioni dei prodotti refrattari senza forma, fibre ceramiche e altri. Tra i prodotti offerti ci sono anche forni da riscaldare a media e alta temperatura, attrezzature per la preparazione di campioni, elementi riscaldanti ad alta temperatura e rivestimenti per forni ad alta temperatura, sistemi di controllo computerizzati, strumenti, reagenti chimici di laboratorio e altri reagenti per uso di laboratorio.
I nostri prodotti vengono utilizzati in modo estensivo nella metallurgia, ceramica, macchinari, materiali da costruzione, chimici e altre industrie di materiali compositi. Attraverso il trasporto internazionale, le istituzioni importanti della società e le autorità nazionali di controllo qualità e laboratori di ricerca, nonché unità di produzione di materiali refrattari e acciaio, vengono esportati in paesi e regioni dell'Asia, Europa e Medio Oriente. Metodi di trasporto: Offriamo dilatometro ad alta temperatura, trasporto aereo, consegna espresso e trasporto ferroviario.