In un ambiente caldo e in espansione, non si sa mai quanto possa andare lontano. Può diventare più grande o più lungo, e il nome colloquiale per questo processo di crescita è noto come espansione. Infine, gli scienziati vogliono sapere quanto un materiale si espandi quando si surriscalda, per cui usano uno strumento chiamato dilatometro. Nonostante renda gli strumenti più difficili da gestire, questo permette loro di misurare quanto si espandono quando riscaldati. Ma cosa succede quando dobbiamo misurare qualcosa di super caldo, più caldo del solito? Letteralmente, esiste un gadget poco conosciuto chiamato Dilatometro Verticale ad Alta Temperatura.
Incluso uno strumento fantastico: dilatometro verticale ad alta temperatura e manometria, più precisamente il metodo diretto per misurare quanto si espandono le cose a temperature molto alte fino a 1600 gradi Celsius! Cavolo, un calore simile a quello dei vulcani... Questo lo rende ideale per i ricercatori che vogliono vedere come diversi materiali reagiscono in situazioni altrettanto calde. Loro vogliono sapere a cosa servono questi materiali così alla moda e quanto brillano quando li stendi al caldo.
Ora, nel caso in cui qualcuno ti chieda di eseguire un dilatometro verticale a alta temperatura, sì, certo, tutti noi potremmo trovare questo termine abbastanza confuso e complesso, ma credimi, è molto semplice. Lo fa misurando quanto un piccolo pezzo di materiale si pieghi quando viene riscaldato. Questo piccolo pezzo viene poi inserito in un forno unicamente creato, che ha la capacità di riscaldarlo oltre i 2200 gradi senza danneggiare il materiale.
Il dilatometro può quindi misurare quanto il materiale si sia espanso durante il riscaldamento attraverso un sensore di spostamento. Deve essere un dannatissimo sensore preciso, accurato a meno di un migliaio di millimetri. È super piccolo! Utilizzando dati di tali sensori, gli scienziati possono continuare a raffinare i loro modelli su come i materiali reagiscono a temperature estreme. Li aiuta a scoprire come i materiali resistono alle alte temperature.
Per esempio, uno Scienziato Gratuito potrebbe usare questo gadget sofisticato per controllare quanto un certo tipo di metallo si espande quando lo riscalda molto. Con questa conoscenza, sono ora in grado di costruire motori o macchinari che funzionano a temperature del 20% superiori senza fallimenti sistemici conseguenti – quindi QUESTO è quanto si espande il metallo! Macchine e motori possono anche essere utilizzati in condizioni molto calde, quindi il caso sopra descritto è fondamentale da considerare.
In effetti, questi sono dati assolutamente cruciali per gli ingegneri – chiunque stia progettando un ponte o un grattacielo su cui tutti noi ci affidiamo. Non si può permettere che i materiali si rompano espandendosi e restringendosi, o facendo restringere le strutture. Per esempio, un ponte che si espande troppo nel calore potrebbe non essere più adatto per essere attraversato dalle persone. Ed è per questo che vogliamo sapere cosa fanno i materiali quando cambia la temperatura.
Per esempio, uno scienziato andrebbe a testare quanto si espande la ceramica quando la si riscalda a una certa temperatura. Se gli scienziati riuscissero a capire il motivo - se il loro modello fosse preciso - potrebbero essere in grado di creare materiali ceramici molto migliori di qualsiasi cosa i chimici sintetici abbiano finora prodotto per l'elettronica ad alta tecnologia o forse persino per i veicoli spaziali. In quegli ambienti, deve semplicemente resistere a alcune delle condizioni indoor/outdoor più severe.
I principali prodotti dell'azienda includono dilatometri verticali automatizzati per l'analisi spettrale a alta temperatura, nonché test fisici sulle prestazioni di materiali refrattari, fibre ceramiche e prodotti senza forma. Altri prodotti includono forni di riscaldamento a media e alta temperatura, attrezzature per la preparazione di campioni, elementi riscaldanti a alta temperatura, rivestimenti per forni ad alta temperatura, sistemi di controllo computerizzati, strumenti, reagenti chimici di laboratorio, ecc.
Grazie all'investimento continuo della società in RD, agli avanzamenti e miglioramenti nella qualità del dilatometro verticale ad alta temperatura, sono stati ottenuti i successivi certificati ISO9001, CE e SGS. Possiede inoltre licenze nazionali CMC per strumenti di misura per l'industria refrattaria, con diritti di proprietà intellettuale propri e più di 50 brevetti nazionali di invenzione nonché brevetti di modello utile.
La qualità eccellente dei nostri prodotti deriva dal fatto che contiamo su ingegneri esperti nel settore, oltre al dilatometro verticale ad alta temperatura, che prestano attenzione ai dettagli e alle operazioni. Con una ricca esperienza nei test ad alta temperatura, possiamo fornire strumenti di prova personalizzati per progetti individuali. Possiamo inoltre offrire consulenza tecnica sui test ad alta temperatura e l'analisi di campioni, nonché soluzioni complete e integrate per il laboratorio.
I nostri prodotti vengono utilizzati ampiamente nella metallurgia, nei materiali ceramici, nell'industria meccanica, chimica, e in altri settori di materiali compositi. Le principali università dell'azienda e le istituzioni nazionali di controllo qualità, nonché i centri di ricerca scientifica, forniscono prodotti per l'industria dei materiali refrattari e altre attività manifatturiere e unità siderurgiche che vengono esportate tramite spedizioni internazionali in regioni e paesi di tutta l'Asia, Europa, Medio Oriente e Africa. Metodi di trasporto: Offriamo trasporto aereo, marittimo, corriere espresso e ferroviario.