Introduzione I materiali refrattari sono quei tipi speciali di materiali utilizzati in vari settori. I plastici ad alta temperatura possono essere applicati per proteggere attrezzature e materiali da costruzione in impianti dove vengono generate temperature estremamente elevate - forni, fornaci e altri forni industriali. Le sostanze sono così popolari perché il materiale di supporto polimerico può resistere a temperature elevate, variazioni brusche di temperatura e persino a sostanze chimiche aggressive. A sua volta, è essenziale per la protezione delle macchine e degli edifici che vengano utilizzati.
Un tester di flusso termico verticale è uno strumento specializzato che utilizziamo per misurare quanto bene questi materiali resistono alle alte temperature. Viene prelevato un piccolo campione del materiale, generalmente con forma cubica o cilindrica, per eseguire questo test. Questo campione viene inizialmente riscaldato a una temperatura prestabilita. Successivamente, viene applicato un carico sul tessuto per una durata prefissata. Misuriamo quanto il campione si sia deformato o abbia cambiato forma dopo aver eseguito il test. Queste informazioni ci permettono di capire come il materiale si comporterà e ci forniscono anche indicazioni sulle sue caratteristiche di resistenza al calore e alla pressione.
Quello che impariamo da questo test è estremamente prezioso poiché ci aiuta a determinare quali materiali refrattari siano adatti per tutti i diversi tipi di lavori e applicazioni. Ad esempio, i materiali in un forno utilizzato per produrre acciaio devono resistere sia a temperature elevate sia a gas caldi e corrosivi. Analogamente, l'industria petrochimica utilizza questi materiali per applicazioni ad alta temperatura e pressione in aree dove sono presenti sostanze chimiche pericolose. Il tester di carico caldo/deformazione calda conferma che i materiali possono resistere ai danni termici e legati allo stress causati dalle condizioni operative.
Le rivestiture per forni sono componenti fondamentali poiché aiutano a proteggere il forno dagli estremi calori prodotti durante la combustione dei carburanti fossili. Questi rivestimenti utilizzano materiali che sono abbastanza robusti e duraturi da resistere ai gas caldi nonché al peso di ciò che viene elaborato nel forno. Il test RUL è un indicatore importante per misurare le prestazioni operative di questi materiali in condizioni di alta temperatura e pressione. Conoscere questi dati è fondamentale per mantenere la sicurezza ed efficienza del tuo forno.
Quando i materiali refrattari falliscono o si degradano, ciò può causare un incidente industriale disastroso; le macchine si guastano, può verificarsi inquinamento e sono possibili incendi catastrofici. Per esempio, se il rivestimento refrattario in un forno fallisce per crepe o deterioramento, consentirebbe ai materiali fusi di fuoriuscire, attirando i lavoratori e potrebbe causare un'esplosione che mette a rischio sia gli esseri umani che l'ambiente. Con l'aiuto di un tester di refrattarietà sotto carico, i lavoratori possono rilevare questi problemi prima che si trasformino in gravi problemi. Ciò consente loro di apportare le modifiche necessarie affinché rimangano efficaci e sicuri, garantendo un'area di lavoro protetta. Inoltre, fornisce risparmi energetici ed economici per le fabbriche che utilizzano materiali refrattari affidabili, rendendo le operazioni più fluida su entrambi i fronti.
Il fattore più importante per produrre prodotti di alta qualità con questi processi è l'uso di materiali refrattari. Nel caso del lavoro con la ceramica, un forno deve essere mantenuto a una temperatura appropriata per cuocere e curare sufficientemente l'argilla. Il prodotto finale potrebbe non avere le caratteristiche di qualità attese se il calore varia e/o è inconsistente a causa del mancato funzionamento della rivestimento refrattario. Un esempio simile può essere visto nell'industria del vetro, dove il rivestimento di un forno deve resistere alla corrosione da parte del vetro fuso a temperature elevate. Tali materiali devono superare il test di refrattarietà su tester a carico, il che significa che il materiale sta funzionando bene e quindi rispetta gli standard richiesti per un output di prodotto di qualità.
I nostri tester di refrattarietà sotto carico vengono utilizzati ampiamente nei settori della metallurgia, ceramica, materiali da costruzione, macchinari, chimica e altri settori di materiali compositi. Attraverso il trasporto internazionale, le principali università dell'azienda, nonché gli enti nazionali di controllo qualità e istituti di ricerca, insieme alle unità produttive di materiali refrattari e alle unità siderurgiche, vengono inviate in regioni e paesi situati in Asia, Europa e Medio Oriente. Metodi di trasporto: Offriamo trasporto aereo, spedizione marittima, consegna espressa e trasporto ferroviario.
L'investimento continuo dell'azienda in Ricerca e Sviluppo, i progressi e i miglioramenti nella qualità del tester di refrattarietà sotto carico hanno portato alla successiva ottenzione delle certificazioni ISO9001, CE e SGS. Possiede inoltre licenze nazionali CMC per strumenti di misura per l'industria refrattaria, con diritti di proprietà intellettuale propri e più di 50 brevetti nazionali di invenzione e brevetti di modello utile.
I prodotti superiori dei test di refrattarietà sotto carico sono dovuti al fatto che non solo abbiamo ingegneri esperti nel campo, ma anche ingegneri progettisti che prestano grande attenzione ai dettagli e alle operazioni. Abbiamo anni di esperienza nei test a alta temperatura e possiamo fornire attrezzature di prova su misura per progetti specifici. Offriamo inoltre servizi di consulenza tecnica ad alta temperatura e test di campioni.
I principali prodotti dell'azienda sono forni riscaldanti per temperature alte e medie, dispositivi di prova di refrattarietà sotto carico, attrezzature di riscaldamento a alta temperatura, rivestimenti di forno, sistemi controllati da computer, reagenti chimici di laboratorio e altri reagenti chimici.