Ti sei mai chiesto come facciamo a testare che i materiali utilizzati nei nostri dispositivi quotidiani siano sufficientemente resistenti? Perché dobbiamo assicurarci che i materiali possano resistere a varie condizioni. Testiamo i materiali per garantirne la qualità e utilizziamo una macchina speciale chiamata tester di resistenza agli shock termici. Questo può mostrarci se un materiale è in grado di resistere a improvvisi cambiamenti di temperatura che sono comuni in varie situazioni.
Sul tester di resistenza agli shock termiciUna parte importante è riscaldata, e l'altra parte quasi congelata. Prima di ciò, introduciamo il materiale che deve essere testato nella zona calda. Questa parte è calda come un forno molto alto! Quindi trasportiamo il materiale in un'area fredda della macchina che viene mantenuta a una temperatura piuttosto bassa, quasi come se fosse in un congelatore, solo per un breve periodo. Questa rapida transizione dal caldo al freddo è ciò che chiameremmo shock termico e può essere brutale per il materiale.
Questa parte restringente si espande e si contrae molto più rapidamente quando il materiale subisce uno shock termico. Vale a dire, può crescere o restringersi in pochi minuti. Lo stress sperimentato dal materiale da questa rapida transizione sarà troppo da gestire, specialmente se il prodotto selezionato risulta essere fragile o eccessivamente rigido. Un tester di resistenza allo shock termico ci dice quanto bene un materiale può gestire una pressione di quel tipo. Per fare questo, come testa il materiale e nota quali cambiamenti avvengono dopo ciascuno di questi test.
Un materiale è in grado di resistere a un certo numero di cicli in cui si riscalda e si raffredda bruscamente nel tempo prima che inizino le crepe da stress nell'olio in modo che il componenteArticolo originale Inoltre, la sua resistenza agli shock termici è in realtà la capacità di un materiale o di un componente di resistere a un cambiamento di temperatura così rapido senza crepe o rotture significative. Più a lungo un materiale può sopravvivere disilluso su questi intensi trasferimenti e forse più alta sarà la qualità, più forte e più rapida sarà l'asciugatura che sarà in uso.
I test di resistenza agli shock termici sono fondamentali perché ci daranno una buona idea del fatto che il materiale dei nostri oggetti è forte e sicuro. Un esempio: un materiale nel motore di un'auto non può essere abbastanza forte da resistere alle alte temperature e quando si raffredda improvvisamente. Ciò potrebbe causare il guasto del motore, creando una situazione potenzialmente pericolosa sia per il conducente che per i passeggeri! Ciò ha persino dato agli ingegneri la sicurezza di affermare che utilizzati nelle auto e in altri veicoli si dimostrano estremamente sicuri e affidabili anche grazie alla loro resistenza agli shock termici.
Come aumentare i margini di profitto quando si producono prodotti I test di shock termico hanno anche il vantaggio aggiuntivo di fornire tranquillità dal punto di vista della sicurezza. Se un materiale non è abbastanza resistente, potrebbe rompersi durante il processo di produzione, causando ritardi e possibili sprechi. I produttori possono assicurarsi che nessuno di questi problemi si verifichi sulla strada testando il materiale in anticipo. Ciò significa che sono in grado di produrre i loro prodotti a un costo molto più basso.
Un tester di resistenza agli shock termici fornisce agli ingegneri una serie di caratteristiche importanti, come la resistenza complessiva che ci si può aspettare da esso. Inoltre, determinando per quanto tempo un materiale può sopravvivere agli shock termici, gli ingegneri sono in grado di determinare la durata di quel particolare materiale e quindi definire la sua capacità di gestire le attività quotidiane. Sembra fare un buon lavoro nel fornire le informazioni di cui abbiamo bisogno per qualificare ciò che stiamo utilizzando in termini di sicurezza ed efficacia.
I nostri prodotti sono ampiamente utilizzati nei settori della ceramica e della metallurgia, così come nei prodotti chimici per l'edilizia, nei materiali, nel tester di resistenza agli shock termici e in altri settori dei materiali compositi. Le principali università dell'azienda, le agenzie nazionali di ispezione della qualità, nonché i centri di ricerca scientifica, i materiali refrattari e altre imprese di produzione e unità di acciaio, tramite trasporto internazionale, esportati in regioni e paesi in Asia, Europa, Medio Oriente e Africa. Metodi di trasporto: possiamo supportare il trasporto aereo, il trasporto marittimo, la consegna espressa e il trasporto ferroviario.
I principali prodotti del tester di resistenza agli shock termici sono forni di riscaldamento ad alta e media temperatura, comprese apparecchiature di preparazione dei campioni, componenti di riscaldamento ad alta temperatura, rivestimenti dei forni e sistemi di controllo computerizzati, ad esempio reagenti chimici di laboratorio.
Gli investimenti RD in corso dell'azienda, i progressi tecnologici e i miglioramenti nella qualità dei prodotti hanno portato alle successive certificazioni ISO9001, Thermal Shock Resistance Tester e SGS. Ha anche la licenza di produzione nazionale CMC per strumenti di misura nel settore dei refrattari, nonché diritti di proprietà intellettuale indipendenti e oltre 50 brevetti di invenzione nazionali e brevetti di modello di utilità.
I prodotti superiori del Thermal Shock Resistance Tester sono dovuti al fatto che non solo abbiamo ingegneri esperti nel settore, ma anche ingegneri progettisti che prestano molta attenzione ai dettagli e all'operatività. Abbiamo anni di esperienza nei test ad alta temperatura e possiamo fornire apparecchiature di prova personalizzate per progetti particolari. Offriamo anche servizi di consulenza sulla tecnologia ad alta temperatura e test di campioni.