L'oro è un metallo unico che ha attirato l'attenzione e il desiderio per millenni. È lucente e prezioso, il che lo rende un metallo comunemente usato in gioielli e monete. Forno di coppellazione per test di laboratorio dell'oro è il modo in cui si estrae l'oro dalle rocce. Badate bene, questo metodo esiste da più di 500 anni! Ci consente di scoprire ed esplorare metalli come l'oro e l'argento, pur essendo consapevoli.
Nel processo di analisi a fuoco, si inizia con un pezzo di minerale, una roccia che ha il potenziale per ospitare oro al suo interno. Il nostro primo passo è la frantumazione di questo minerale in una polvere molto fine. È come rompere la roccia in sabbia! Quindi combiniamo questa polvere con altre sostanze chimiche. Queste sostanze chimiche sono significative in quanto aiutano a frantumare il minerale e a sciogliere l'oro che potrebbe essere presente. È il primissimo passo verso l'acquisizione del metallo prezioso.
Quindi il campione preparato viene messo in un crogiolo, un piccolo contenitore resistente alle alte temperature. Il contenitore è progettato per resistere alle alte temperature estreme. Il crogiolo deve essere riscaldato a temperature oscenamente elevate. Quando viene applicato calore, ogni cosa cattiva nel campione brucia. Pensa a come girano le ruote quando la temperatura inizia a salire! Il risultato di questo processo è il consolidamento di una piccola quantità di metalli nobili, spesso oro o argento. L'eccitazione in questa fase è alle stelle mentre ci stiamo avvicinando all'oro!
Con un po' di metallo in mano, la cosa successiva da fare è assicurarsi dell'oro che hai estratto e di quello che ti è rimasto. Lo realizziamo aggiungendo un agente speciale chiamato flusso. Il flusso è molto utile perché usa l'oggetto per separare l'oro dal non oro. Riscaldando il campione con il flusso, i materiali usati si fondono e si separano dall'oro. Saggio a fuoco: una volta completati tutti i passaggi precedenti, questo è l'ultimo passaggio del saggio a fuoco ed è lì che otteniamo una minuscola perla di metallo puro. Quindi possiamo pesare quella perla ed esaminarla attentamente per la sua qualità e il suo costo.
Il saggio al fuoco è il metodo tradizionale per determinare il contenuto di metallo del minerale ed è un processo ampiamente accettato. Poiché la temperatura e le sostanze chimiche sono molto specifiche, questa caratteristica è altamente efficace per il processo. Tuttavia, ricorda che la presenza di altri materiali può modificare i risultati qualitativi anche a volte. Ma se ci sono troppe impurità, potrebbe diventare difficile effettuare misurazioni accurate. Tuttavia, se eseguita correttamente, la procedura del saggio al fuoco è uno dei metodi migliori per determinare il contenuto di metallo di una roccia.
La magia del saggio al fuoco deriva dal fatto che le reazioni chimiche che si verificano durante il riscaldamento sono diverse. Di ben oltre 1,000 gradi, possiamo cambiare il modo in cui le sostanze chimiche reagiscono per separare metalli specifici. Questo dovrebbe essere un aspetto interessante della scienza!! Poiché il piombo rimuove l'argento dal campione, lo diamo durante il processo. Il piombo reagisce con l'argento per formare un nuovo materiale, che può quindi essere separato dall'altro materiale. E puoi capire immediatamente il saggio al fuoco: è un metodo che funziona perché questo equilibrio chimico viene eseguito in modo estremamente preciso.