Nel corso degli anni, le persone hanno costruito molte cose grandiose come alti castelli, ponti che collegano due luoghi e macchine che contribuiscono ai nostri processi lavorativi. Tuttavia, poiché sono soggetti a calamità naturali, in particolare terremoti, è fondamentale che questi edifici siano abbastanza resistenti da resistere a tali terremoti. E cos'è un terremoto? — Si verifica quando il terreno trema violentemente. Le scosse potrebbero indebolire l'edificio, a volte gli edifici potrebbero crollare, il che è molto pericoloso. È qui che entra in gioco una tecnica chiamata Tavolo Shaker entra in gioco, la spina dorsale della maggior parte dei sistemi di sicurezza utilizzati da scienziati e ingegneri.
Per rendere gli edifici più sicuri e resilienti, dobbiamo capire come i singoli materiali rispondono quando si verifica un'attività sismica. Vari materiali sperimentano una moltitudine di comportamenti quando sono sottoposti a scosse. Alcuni materiali possono assorbire le scosse durante le vibrazioni e frantumarsi quando vengono scossi violentemente. I ricercatori analizzano queste sostanze per vedere come si comportano durante un movimento abbastanza aggressivo da essere interpretato come un terremoto. In modo da selezionare la scelta ottimale di materiali per costruire strutture sicure.
Perché gli scienziati devono sapere come i loro edifici risponderanno ai terremoti per poterli costruire in modo che sopravvivano. Questo è uno strumento che usi: tavolo vibrante → sul tavolo vibrante che è uno dei tuoi strumenti speciali. È come un'enorme piastra o tavolo piatto che può muoversi su e giù, lateralmente, avanti e indietro. È in grado di simulare i movimenti di un terremoto. Sul tavolo vibrante, gli scienziati metteranno modelli di edifici o macchine, e poi la scossa è programmata per scuotere, vibrare come un terremoto. Possono scoprire se i modelli sono abbastanza forti da resistere a un vero terremoto osservando come si comportano i modelli.
È importante notare che i tavoli vibranti non vengono utilizzati solo per testare gli edifici, ma anche per i test molto importanti di apparecchiature per aerei e razzi. Tavoli vibrantiI tavoli vibranti sono ampiamente utilizzati nell'industria aerospaziale per verificare il comportamento dinamico di vari componenti di aeromobili sotto carichi di volo operativi. Ad esempio, è possibile montare motori a reazione su tavoli vibranti e testare per vedere se sono in grado di gestire le vibrazioni e lo scuotimento durante il decollo e la corsa in aria. Questo tipo di test è significativo perché aiuta a garantire che tutta l'attrezzatura sia protetta per l'uso durante il volo eccessivo nel cielo.
I tavoli vibranti vengono utilizzati anche per confermare la progettazione di grandi macchine utilizzate in fabbriche o cantieri edili. Allo stesso tempo, queste macchine devono essere robuste e sufficientemente resistenti per resistere alle vibrazioni del terreno, in modo da poter funzionare in modo sicuro ed efficiente. I tavoli vibranti vengono utilizzati per creare vari modelli di scuotimento che riproducono ciò che queste macchine potrebbero sperimentare nella realtà. In questo modo, gli scienziati possono garantire che le macchine rimangano operative anche durante vibrazioni intense.
Nel corso degli anni, la tecnologia dei tavoli vibranti è stata sviluppata in modo piuttosto esteso e gli scienziati stanno continuamente trovando nuovi ed entusiasmanti modi per migliorare ulteriormente le prestazioni. Nanyang JZJ ha sviluppato un sistema di controllo intelligente. Può attivare segnali di vibrazione multidimensionali, fino a 1024 canali! Ciò è piuttosto impressionante in quanto consente agli scienziati di eseguire test di altissima precisione. Rende i test più efficienti, riducendo quindi il numero di test con informazioni utili per gli scienziati. Con queste tecnologie emergenti, saremo in grado di continuare a migliorare la sicurezza dei nostri edifici e delle nostre macchine contro i rischi sismici.