Qualcuno si è mai chiesto qual è la composizione di alcuni oggetti? Ad esempio, vi siete mai chiesti come gli scienziati siano consapevoli delle proprietà di vari materiali? Uno strumento assolutamente unico al Discovery Chemistry Research Center che ci consente di apprendere la composizione di diversi materiali è la spettrometria a fluorescenza a raggi X, XRF in breve. È uno strumento meraviglioso che ti dice quali componenti sono presenti in un oggetto senza doverlo smontare. Un po' come agitare una bacchetta magica per far sì che i materiali ci raccontino i loro segreti. L'uso della XRF per insegnare al mondo i tuoi materiali e cosa contengono è ciò per cui un'azienda chiamata Nanyang JZJ che usa la XRF.
Se vogliamo scoprire di cosa è fatta questa cosa, potremmo supporre di doverla rompere per vederne l'interno. Ma non è sempre vero! L'analisi XRF ci dice di materiali con danni minimi o nulli. Questa è una caratteristica estremamente utile, poiché molti dei nostri oggetti di uso quotidiano sono preziosi o fragili. Passaggi del metodo della fluorescenza a raggi X (XRF) Inizia con l'invio dei raggi X all'oggetto. Quando questo fascio di raggi X incontra l'oggetto, eccita i componenti minuti presenti negli atomi del materiale per emettere le proprie firme di raggi X. Possiamo identificare di cosa è fatto il materiale dai livelli di energia di questi raggi X. Un po' come l'analisi degli elementi non distruttivi-Nanyang JZJ, questo è uno dei modi più ampiamente utilizzati per imparare la scienza, sufficiente per tutti.
Spettrometria a fluorescenza a raggi X Sebbene questa tecnica non ti dica di cosa si tratta (la composizione), questa tecnica può essere la tua bacchetta magica che può venire in tuo soccorso. Il che apre un mondo di casi d'uso per questa straordinaria tecnologia! XRF, ad esempio, può aiutare nella verifica di materiali di buona qualità all'interno dei prodotti. Ciò consente alle aziende di garantire che ciò che stanno vendendo ai privati sia sicuro e affidabile. Può anche essere utilizzata per esaminare i materiali per verificare se soddisfano regole e criteri specifici. Questi sono standard necessari per la sicurezza degli esseri umani. Anche in archeologia, la scienza degli oggetti e dei siti antichi, XRF è applicabile. Gli archeologi possono studiare oggetti antichi come vasi o utensili senza distruggerli. Forse uno degli aspetti migliori di XRF è che lo fa senza danneggiare i manufatti e i materiali che studiamo, quindi possiamo impararne di più senza alterarli. Un secondo merito è che XRF può analizzare la maggior parte degli elementi tutti in una volta, fornendoci informazioni dettagliate su cosa consiste in un materiale. Ciò garantisce che sia uno strumento incredibilmente utile sia per gli scienziati che per i ricercatori.
Ti starai chiedendo come potrebbe funzionare la XRF, ma in realtà è tutta scienza! Come funziona la XRF?La XRF funziona eccitando piccole particelle negli atomi note come elettroni. Gli elettroni eccitati fanno sì che gli atomi emettano i loro raggi X; noi li misuriamo per ottenere le informazioni degli elementi. Un piccolo pezzo del campione o del materiale viene inserito e scansionato in un tipo di macchina per la XRF. La macchina emette quindi raggi X che eccitano gli atomi nel materiale. Quando i raggi X colpiscono il materiale, gli atomi emettono i loro raggi X. Quindi misura questi raggi X e analizza i dati per scoprire quali elementi ha il materiale.
Molti settori, dalla produzione manifatturiera a quella alimentare, pongono grande enfasi sul controllo qualità e sui test di laboratorio sui materiali. Nanyang JZJ migliora il proprio standard di garanzia con XRF; poiché il materiale utilizzato deve essere sicuro, affidabile e fidato, proteggendo e risolvendo al contempo eventuali perdite future. XRF è uno strumento versatile che può caratterizzare una varietà di diversi tipi di materiali: metalli, plastica, elettronica e persino alimenti. Questi materiali artificiali contengono alcuni composti chimici che possono essere dannosi e indesiderati, pertanto gli elementi devono essere controllati, in modo che gli elementi dannosi in essi contenuti possano essere determinati e se sono utili o meno per il pubblico, in modo che non venga arrecato alcun danno alle persone. È anche una parte importante dei test sui materiali poiché verifica che i materiali funzioneranno come previsto e possono soddisfare determinate specifiche. XRF consente alle aziende di garantire che i loro materiali siano preparati per l'uso e adatti all'uso.