Fornitore globale di attrezzature per prove di laboratorio su materiali refrattari

Tutte le categorie
Informazioni del settore

Pagina principale /  Notizie  /  Informazioni del settore

Gli spettrometri a fluorescenza di raggi X utilizzano campioni standard per la calibrazione dell'energia

Oct 30, 2024 0

Durante l'esecuzione della calibrazione dell'energia, gli spettrometri a fluorescenza di raggi X vengono generalmente calibrati utilizzando campioni standard. ‌Questi campioni standard contengono valori noti del contenuto di elementi. Misurando i valori del contenuto degli elementi corrispondenti in questi campioni standard, è possibile calibrare la risposta energetica dello strumento. ‌Ad esempio, viene utilizzato il campione standard di plastica ED (n. C-H30-B-F-5-301BA). Questo campione contiene valori noti del contenuto di elementi come Cr, Hg, Br, Cd e Pb (in mg/kg). Misurando il contenuto di questi elementi, è possibile calibrare la risposta energetica dello strumento. ‌Inoltre, viene anche utilizzato il campione standard di lega di rame ED (n. GBR1-2). Impostando una tensione e una corrente specifiche della sorgente di radiazione, nonché il tempo di misura, si calcolano i limiti di rilevazione del piombo, cromo e cadmio per ulteriormente calibrare la risposta energetica dello strumento. ‌

XT5s.jpg

Durante il processo di calibrazione, viene anche preso in considerazione il limite di rilevazione dello strumento. Ciò si ottiene utilizzando una serie di campioni standard per i test, impostando il tempo di prova, creando curve di lavoro standard per ciascun elemento quando lo strumento è in buone condizioni di funzionamento e utilizzando la regressione lineare per calcolare la pendenza della curva di lavoro per migliorare l'accuratezza della calibrazione.

In sintesi, lo spettrometro a fluorescenza di raggi X utilizza i valori noti del contenuto di elementi nei campioni standard per la calibrazione energetica al fine di garantire l'accuratezza delle misure.