Fornitore globale di attrezzature per prove di laboratorio su materiali refrattari

Tutte le categorie
Informazioni del settore

Pagina principale /  Notizie  /  Informazioni del settore

Cos'è un dilatometro ad alta temperatura?

Aug 26, 2024 0

Un dilatometro ad alta temperatura è uno strumento speciale utilizzato per misurare le proprietà di espansione o contrazione dei materiali solidi in condizioni di alta temperatura. Viene utilizzato principalmente per studiare parametri come il coefficiente di espansione termica , lo stress termico e la stabilità termica dei materiali. Nei laboratori e nei settori industriali, dilatometri ad alta temperatura vengono ampiamente utilizzati nella scienza dei materiali, nella ricerca di materiali ingegneristici e nella valutazione e prova delle proprietà dei materiali in ambienti a alta temperatura.

微信图片_20240923093807.jpg

1. Struttura e principio di funzionamento

Un dilatometro ad alta temperatura di solito è composto da un supporto per il campione, un sensore di misura, un dispositivo di riscaldamento e un sistema di controllo. Il suo principio di funzionamento si basa sull'analisi delle proprietà di espansione termica dei materiali riscaldando il campione e misurandone il cambiamento di volume. In particolare, il campione viene posizionato sul supporto, e poi il dispositivo di riscaldamento controlla la fonte di calore (riscaldamento resistivo, riscaldamento a fascio elettronico, ecc.) per portare il campione in un ambiente ad alta temperatura impostata. Durante il processo di riscaldamento, il sensore di misura monitora e registra il cambiamento di volume del campione in tempo reale, calcolando così il coefficiente di espansione termica o la curva di espansione del materiale.

2. Campi di applicazione

1. Ricerca e sviluppo dei materiali: I dilatometri ad alta temperatura vengono utilizzati per valutare le caratteristiche di espansione termica di diversi materiali sotto condizioni ad alta temperatura , aiutando i ricercatori a comprendere la stabilità termica e le proprietà termomeccaniche dei materiali, ottimizzando così le formulazioni dei materiali e i parametri di processo.

2. Produzione industriale e controllo qualità: nei settori industriali del metallo, della ceramica, del vetro e altri, i dilatometri ad alta temperatura vengono utilizzati per il controllo qualità e la certificazione dei prodotti per garantire la stabilità e affidabilità dei prodotti in condizioni di alta temperatura.

3. Test di espansione e contrazione termica: utilizzato per valutare i cambiamenti dimensionali dei materiali in caso di variazioni di temperatura, specialmente nella produzione di componenti e attrezzature di precisione.

4. Valutazione delle prestazioni dei materiali: si eseguono test di espansione ad alta temperatura sui nuovi materiali, materiali compositi e materiali rivestiti per valutarne l'adattabilità e le prestazioni in ambienti estremi.

3. Indicatore tecnico chiave

Gli indicatori tecnici chiave dei dilatometri ad alta temperatura includono il campo di misura, la precisione del controllo della temperatura, la precisione delle misure, la progettazione del supporto per il campione e il software per l'analisi dei dati. Gli strumenti diversi hanno differenti intervalli di temperatura e requisiti di precisione, ed è particolarmente importante scegliere uno strumento che si adatti ai requisiti specifici dell'applicazione.

In breve, il dilatometro ad alta temperatura è uno strumento importante dedicato alla misura delle proprietà di espansione termica dei materiali solidi in condizioni di alta temperatura. Misurando con precisione il coefficiente di dilatazione termica e il comportamento di espansione dei materiali, il dilatometro ad alta temperatura svolge un ruolo fondamentale nella ricerca dei materiali, nella produzione industriale e nel controllo qualità, fornendo dati sperimentali importanti e una base per la scienza dei materiali e l'ingegneria tecnologica.